Sono aperte le iscrizioni ai seminari gratuiti nell’ambito della quarta edizione del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo che si terrà a Taranto, Bari e Brindisi dal 21 al 23 novembre 2019.
Quest’anno il Forum garantisce crediti deontologici (36 in totale) riconosciuti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
Per iscriversi è necessario effettuare il log-in nella “piattaforma Siges”.
L'edizione 2019 del Forum, che lancia il tema "Are women’s rights human rights?", inizierà a Taranto il 21 novembre. La prima giornata sarà divisa in due sessioni (mattina dalle 9.30 alle 13.30 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30) e si terrà presso l'Aula convegni “ex chiesetta” del Dipartimento Jonico dell‘Università degli Studi di Bari (Via Duomo).
La sessione mattutina di Taranto darà diritto a 6 crediti deontologici (clicca qui per la registrazione). Interverranno:
- Marilù Mastrogiovanni – Giulia giornaliste, ideazione e direzione del Forum
- Silvia Garambois – Presidente nazionale Giulia giornaliste
- Rinaldo Melucci – Sindaco di Taranto
- Stefano Bronzini – Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Beppe Giulietti – Presidente FNSI
- Raffaele Lorusso – Segretario nazionale FNSI
- Anna Grazia Maraschio – Consigliera regionale di parità della Regione Puglia
- Pauline Ades-Mevel – Head of European Union & Balkan desk “Reporters whithout Borders”
- Shukri Hussein Warsame e i suoi figli – attivisti per i diritti umani in Somalia
- Yassin Isse Wardere – direttore per il Corno d‘Africa di The Voice of America
- Shukri Said – Africa Oggi, Radio Radicale, Carta di Roma
- Mara Cinquepalmi - Giulia giornaliste
- Giusy Pizzolante – docente di Diritto Internazionale e diritti umani presso il Dipartimento Jonico – Università di Bari
- Gianluigi De Gennaro – Presidente del Centro d’Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività, Università di Bari
- Rossella Matarrese – Coordinatrice Giulia-Puglia
- Floriana Bulfon – L’Espresso
- Anna Scalfati – Giulia giornaliste
- Graziella di Mambro – Latina oggi
- Barbara Amurri – Specialista in Oncoematologia c/o Ospedale S. Giuseppe Muscati di Taranto
- Daniela Spera – LegamJonici, aderente alla Rete ‘Mamme da Nord a Sud’
- Daniela Marazita – Drammaturga, regista
- Marilù Mastrogiovanni – La Carta di Milano, per il rispetto dei diritti dei detenuti nel racconto giornalistico
- Emanuele Russo – Presidente Amnesty International Italia
- Marilù Mastrogiovanni – Giulia giornaliste, direzione del Forum
- Lorena Saracino – Presidente Corecom Puglia e presidente del coordinamento dei Corecom italiani
- Silvia Garambois – Presidente nazionale Giulia giornaliste
- Luigi Cazzato – Direttore master in Giornalismo, Università degli Studi di Bari
- Riccardo Noury – Portavoce Amnesty International Italia
- Alberto Spampinato – Presidente Ossigeno per l‘Informazione
- Carlo Verna – Presidente Ordine nazionale giornalisti
- Shukri Hussein Warsame e i suoi figli – Attivisti per i diritti umani in Somalia
- Yassin Isse Wardere – Direttore per il Corno d‘Africa di The Voice of America
- Shukri Said – Africa Oggi, Radio Radicale, Carta di Roma
- Tiziana Ciavardini - Scrittrice, Il Fatto quotidiano
- Maryam Rahimi - Scrittrice, regista iraniana, autrice di “Time to change”
- Simona Lanzoni - Vicepresidente Grevio e Fondazioni Pangea; presidente Reama-Rete per l‘auto mutuo aiuto
- Giuliana Sgrena - Giornalista Il Manifesto
- Brenda Murphy - Department of Gender Studies Research Associate I Mediterranean Institute, University of Malta
- Anna Grazia Maraschio - Consigliera di parità Regione Puglia
- Sinem Arslam - Ricercatrice e attivista curda, Transnational Dynamics of - Civil War Peace Processes, University of Essex
- Antonella Napoli - Focus on Africa
- Ergin Nesrin - Giornalista turco curda
- Francesca Mannocchi - Giornalista, autrice di “Porti ciascuno la sua colpa”
- Riccardo Noury – Portavoce Amnesty International Italia
- Piero Ricci - Presidente Odg Puglia
- Bepi Martellotta - Presidente Assostampa
- Lorena Saracino - Presidente Corecom Puglia
- Rossella Matarrese - Consigliera Odg, coordinatrice pari opportunità commissione Assostampa
- Luigi Cazzato - Direttore scientifico della ricerca-inchiesta, coordinatore del Master in Giornalismo di Uniba
- Marilù Mastrogiovanni - Coordinatrice della ricerca-inchiesta
- Francesca Prenna, Francesca Rizzo, Grazia Ciani – Ricercatrici
- Anna Piscopo
- Luigi Bussu, Saverio Carlucci, MariaMichela Sarcinelli, Michela Lopez, Claudio Carbone, Marìcla Pastore, Simona Latorrata, Michele Mitarotondo, Cristina Mastrangelo - Giornalisti praticanti del Master in Giornalismo Uniba
- Riccardo Rossi - Sindaco di Brindisi
- Giuliana Sgrena - Giornalista Il Manifesto
- Sinem Arslam - Ricercatrice e attivista curda, Transnational Dynamics of - Civil War Peace Processes, University of Essex
- Daniela Marazita – Drammaturga, regista
- Marilù Mastrogiovanni – La Carta di Milano, per il rispetto dei diritti dei detenuti nel racconto giornalistico
- Katiuscia Di Rocco - Direttrice biblioteca arcivescovile De Leo
- Francesca Borri - reporter di guerra freelance