Guerra al popolo curdo: il ruolo delle donne e degli accademici
BARI | 22 Novembre 2019 | A partire dalle 14.30
Università degli studi di Bari | Palazzo Ex Poste
BRINDISI | 23 Novembre 2019 | A partire dalle 17.00
Sala Università, Palazzo Granafei Nervegna
Kobane la città che ha sconfitto l'Isis balla la notte dell’attacco di Erdogan nel nord della Siria. I curdi non si abbattono, le donne curde hanno rappresentato l’unico argine all’Isis, pagando con la vita, subendo violenze e mutilazioni, gesti efferati diffusi dall’Isis sui social. Ma la capacità dei ribelli di creare reti transnazionali può rappresentare un nuovo modello di cooperazione cui guardare per la risoluzione del conflitto.