- Stefano Bronzini – Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Michele Emiliano, presidente Regione Puglia
- Antonio De Caro, sindaco di Bari
- Lorena Saracino, presidente Corecom Puglia
- Beppe Giulietti – Presidente FNSI
- Raffaele Lorusso – Segretario nazionale FNSI
- Alberto Spampinato, Ossigeno per l’Informazione
- Carlo Verna, presidente dell’Ordine dei giornalisti
- Anna Grazia Maraschio – Consigliera regionale di parità della Regione Puglia
- Luigi Cazzato, direttore del Master in Giornalismo, Università di Bari
- Gianluigi De Gennaro – Presidente del Centro d’Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività di UNIBA
- Paola Dalle Molle, coordinatrice Cpo Cnog
- Mimma Calligaris, coordinatrice Cpo Fnsi
- Monica Pietrangeli, coordinatrice Cpo UsigRai
23 novembre 2020, ore 11:00
PRESENTAZIONE DELLA QUINTA EDIZIONE DEL FORUM
Il Forum of Mediterranean women journalists lancia il tema #WomenLivesMatter #PressFreedomMatter: le vite delle donne contano, la libertà d’informazione conta. Quale informazione sui diritti, e quali diritti, a 70 anni dall’approvazione della CEDU?
L’articolo 9 e 10 della CEDU e l’articolo 19 della Dichiarazione dei diritti umani, che sanciscono l’inviolabilità della libertà d’espressione e di informazione, sono nel mondo largamente disattesi.
Introduce: Marilù Mastrogiovanni – Giulia giornaliste, ideazione e direzione del Forum
Saluti: Silvia Garambois – Presidente nazionale Giulia giornaliste
Interventi istituzionali: